T&C per il noleggio di veicoli

Condizioni generali di utilizzo del sito web www.campstar.com per la stipulazione di contratti di noleggio camper

§ 1        Nozioni di base e definizioni

 (1)      Le presenti Condizioni Generali ("CG") unitamente alle Condizioni Generali di Mangopay S.A., 59 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo ("Mangopay") e le rispettive condizioni di locazione stipulate con uno specifico locatore durante il processo di prenotazione, costituiscono la base contrattuale del rapporto giuridico tra campstar GmbH, Walcherstraße 1A, 1020 Vienna, Austria ("campstar") e gli utenti del sito web www.campstar.com ("piattaforma") che intendono stipulare rapporti contrattuali con locatori di veicoli ricreazionali ("locatori") attraverso questa piattaforma e che utilizzano la piattaforma a tale scopo ("clienti"). Se le rispettive condizioni di locazione stipulate con il locatore in un singolo caso sono in contrasto con le CG, le condizioni di locazione del locatore hanno la precedenza sulle presenti CG.

(2)      Campstar consente al cliente di presentare offerte vincolanti per la stipula di un contratto di locazione con locatori commerciali di veicoli (veicoli ricreazionali) selezionati con l'aiuto della piattaforma. Il rapporto giuridico che si instaura da o in relazione al rapporto contrattuale (di locazione) che il cliente intende instaurare con il locatore, con tutti i relativi diritti e obblighi reciproci, si instaura esclusivamente tra il locatore e il cliente (rapporto giuridico biunivoco).

(3)      Campstar è solo ed esclusivamente un intermediario contrattuale.

(4)      Campstar non noleggia direttamente veicoli. Campstar non offre inoltre servizi di viaggio ai sensi del § 2 comma 1 della legge sui viaggi. Campstar, ad eccezione della trasmissione dell'offerta del cliente e della dichiarazione di accettazione del locatore, non agisce come agente ricevente o dichiarante per il cliente o il locatore (entrambi detti anche "parti contraenti"), a meno che campstar non dichiari diversamente in singoli casi o le CG non prevedano diversamente. Tutte le altre dichiarazioni legali derivanti da o in relazione alla (prevista) locazione devono pertanto essere indirizzate dalle parti contraenti l'una all'altra e direttamente l'una all'altra, così come tutte le controversie derivanti da o in relazione alla locazione devono essere risolte tra loro nell'ambito di questo rapporto giuridico tra due soggetti.

(5)      Campstar fornisce al cliente servizi di intermediazione contrattuale a titolo gratuito sulla base delle presenti Condizioni Generali, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente nei singoli casi. Campstar fornisce questi servizi solo ai consumatori ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori (KSchG).

 

§ 2        Utilizzo della piattaforma e mediazione di un'offerta del cliente

(1)      Sulla sua piattaforma, campstar elenca i locatori di veicoli commerciali (veicoli ricreazionali) come potenziali partner contrattuali che soddisfano i criteri di ricerca del cliente. A seconda della disponibilità, il cliente può indirizzare la richiesta di ricerca selezionata al locatore sotto forma di un'offerta vincolante per la stipula di un contratto di locazione con l'ausilio della piattaforma ("richiesta di prenotazione").

(2)      Il cliente fa un'offerta vincolante per la stipula di un contratto di locazione con il locatore nel momento in cui clicca sul pulsante "Prenota con l’impegno di pagare" al termine del processo di prenotazione, attivando così la trasmissione dell'offerta al locatore.

(3)      Campstar, in qualità di intermediario contrattuale, inoltra la richiesta di prenotazione al locatore con l'espressa istruzione del cliente di verificare preventivamente la disponibilità del veicolo richiesto dal cliente stesso presso il locatore. Nel caso in cui non vi sia tale disponibilità o il locatore non sia disposto a stipulare il contratto con il cliente in quanto tale o alle condizioni richieste dal cliente, campstar inoltrerà senza indugio tale comunicazione al cliente ("annullamento della prenotazione").

(4)     Con la trasmissione di una dichiarazione esplicita di accettazione da parte di campstar ("conferma di prenotazione"), il locatario acquisisce un diritto nei confronti del locatore per la stipula di un futuro contratto di locazione ai termini e alle condizioni indicati nella conferma di prenotazione, con cui vengono determinati la natura essenziale dell'oggetto della locazione (categoria del veicolo) e il prezzo della locazione ("contratto preliminare" ai sensi del § 936 ABGB). Le ulteriori condizioni (accessorie) derivanti dal rapporto contrattuale sono determinate dal contratto principale da stipulare in loco al momento della consegna del veicolo. Il contratto preliminare viene stipulato tra il locatario e il locatore; Campstar è solo un intermediario contrattuale in questa fase.

(5)      Il contratto di locazione del veicolo, comprensivo di tutte le condizioni accessorie, viene stipulato tra il cliente e il locatore in loco al momento della consegna del veicolo al cliente, in conformità alle rispettive condizioni di locazione del locatore ("contratto principale"). Campstar mette informalmente a disposizione sulla piattaforma le informazioni fornite dal locatore sulle possibili condizioni di locazione del locatore; giuridicamente vincolanti per la base e il contenuto del contratto principale sono esclusivamente le condizioni di locazione consegnate in loco al momento della consegna del veicolo e quelle fornite direttamente al cliente dal locatore, nonché il rapporto di locazione che ne consegue.

(6)      Il cliente è vincolato dai suoi diritti ai sensi del § 2 Para. (2) per un periodo di cinque giorni lavorativi fino alla fine dell'ultimo giorno lavorativo; non sono consentite modifiche unilaterali (successive) alla richiesta di prenotazione da parte del cliente senza il consenso del rispettivo locatore (potenziale o futuro).

 

§ 3        Rivendicazioni del cliente

(1)     Il contratto preliminare stipulato tra le parti contraenti conferisce al cliente un diritto alla stipula di un contratto di locazione in loco presso la sede del locatore per i servizi principali specificati nel contratto preliminare. L'oggetto del contratto preliminare è quindi la rivendicazione del cliente nei confronti del locatore del diritto i) alla futura stipula di un contratto di locazione del contenuto ii) della categoria di veicoli concordata, iii) all'inizio della prenotazione iv) fino alla fine della prenotazione v) al canone di locazione concordato ("Contenuto del contratto preliminare").

(2)      Qualora si faccia riferimento per iscritto o a titolo illustrativo a singoli modelli o tipi di veicoli specifici in relazione al contenuto del contratto preliminare unitamente alla conferma di prenotazione, tali riferimenti valgono esclusivamente come esempio della categoria di veicoli prenotati e non come impegno a concludere un contratto principale per un modello di veicolo esattamente specifico. I veicoli citati o raffigurati in ogni caso rappresentano un esempio di veicolo tipico della rispettiva categoria di veicoli concordata nel contratto preliminare. Il modello di veicolo consegnato al cliente dipende dalla disponibilità giornaliera del locatore e si basa sulle condizioni di locazione del locatore; Campstar non ha alcuna influenza su queste circostanze in quanto intermediario del contratto, cosa che il cliente riconosce e accetta.

(3)      Si precisa che il cliente deve far valere tutte le sue rivendicazioni, i suoi diritti e i suoi obblighi da o in relazione alla locazione mediata (contratto preliminare e principale) nei confronti del locatore in quanto suo partner contrattuale; ciò vale in particolare per tutti gli ambiti del diritto di prestazione o del diritto di garanzia o della cattiva o mancata prestazione del locatore da o in relazione alla locazione prevista o conclusa. Il cliente riconosce che campstar è esclusivamente un intermediario contrattuale e pertanto non ha alcuna influenza diretta sugli obblighi di prestazione e sull'effettivo adempimento da parte del locatore.

(4)      Utilizzando la piattaforma per la trasmissione della propria offerta, il cliente ha diritto ad una corretta mediazione contrattuale sulla base delle presenti Condizioni Generali e delle condizioni specificate in § 1 Paragrafo (1) base giuridica. In qualità di intermediario contrattuale, campstar si impegna quindi unicamente a far incontrare due potenziali partner contrattuali per la stipula del contratto preliminare e principale, in conformità alle condizioni contrattuali che saranno rese note dal locatore, senza nessuna garanzia di successo.

 

§ 4        Obblighi del cliente

(1)      Il cliente è tenuto a informarsi con sufficiente anticipo sul rapporto contrattuale da instaurare con il locatore mediante l'utilizzo della piattaforma, in particolare su quali diritti e obblighi assume nei confronti del locatore al momento della stipula del contratto di locazione (contratto preliminare e principale) e che è tenuto a rispettare. Ciò comprende sia gli obblighi di diritto privato sia gli obblighi di diritto pubblico del rispettivo Paese in cui il cliente intende concludere il rapporto di locazione e alle cui norme, in particolare quelle sul traffico, è soggetto quando utilizza il veicolo. 

(2)      Il cliente si impegna pertanto a rispettare tutte le disposizioni di legge derivanti o connesse al rapporto di locazione stipulato con il locatore. Ciò vale in particolare per il versamento di un deposito cauzionale, regolarmente previsto nelle condizioni di locazione, e per altre disposizioni di locazione usuali nel settore, come il ritiro del veicolo all'inizio del periodo di locazione e la sua restituzione in condizioni adeguate secondo le condizioni di locazione, ad esempio per quanto riguarda il livello di carburante, l'assenza di danni, lo stato di pulizia e simili. Il cliente manleva campstar da qualsiasi rivendicazione derivante dal rapporto giuridico tra il cliente stesso e il locatore.

(3) Il cliente è inoltre tenuto nei confronti di campstar a rispettare tutte le norme di diritto pubblico in relazione al rapporto di locazione previsto, in particolare le norme in materia di passaporto, visti, salute, ingresso e uscita, le norme nazionali e internazionali in materia di veicoli a motore e di assicurazione. Il cliente è tenuto a risarcire e tenere indenne campstar da tutti gli inconvenienti derivanti dall'inosservanza di tali norme.

 

§ 5        Prezzi, pagamento e scadenza

(1)      Le modalità di pagamento disponibili per il versamento del corrispettivo saranno indicate in anticipo nell'ambito del processo di prenotazione; la modalità di pagamento concordata nel singolo caso si baserà sulla richiesta di prenotazione del cliente e sulla conferma della prenotazione che conferma tale richiesta.

(2)    I prezzi indicati sulla piattaforma per il rapporto contrattuale offerto dai locatari sono comprensivi di qualsiasi imposta sul valore aggiunto e sono espressi in euro o nella rispettiva valuta nazionale. Il corrispettivo (canone di locazione per l'utilizzo del veicolo, tasse e imposte incluse) sarà indicato al cliente al più tardi nell'ultima pagina prima della trasmissione della richiesta di prenotazione e sarà determinato dalla trasmissione della conferma di prenotazione.

(3)    Se i prezzi resi noti dal locatore non sono in euro ma nella valuta nazionale del locatore, si procederà a una conversione informale in euro; in questo caso, tuttavia, la rispettiva valuta nazionale sarà parte integrante del contratto e sarà determinante per il compenso. In questo caso, il corrispettivo a carico del locatorio dovrà essere pagato esclusivamente nella valuta nazionale del locatore. Eventuali spese fatturate dal fornitore di servizi di pagamento o dalla banca del cliente sotto forma di commissioni di conversione valutaria sono a carico del cliente.

(4)      Al momento della stipula del contratto preliminare (ricezione della conferma di prenotazione da parte del cliente), è dovuto il 20% del canone da versare al locatore. Il restante 80% del canone è dovuto al più tardi 180 giorni prima dell'inizio del periodo di prenotazione indicato nel contratto preliminare. Tali pagamenti saranno addebitati sulla base dell'obbligo di pagamento da parte del cliente derivante dalla stipula del contratto principale.

(5)      Campstar non è una banca né è autorizzato a offrire operazioni bancarie e servizi finanziari di alcun tipo. I pagamenti vengono pertanto effettuati tramite il fornitore di servizi di pagamento Mangopay ("Fornitore di servizi di pagamento"). Con l'accettazione delle presenti Condizioni Generali e l'inoltro della richiesta di prenotazione, il cliente si impegna espressamente ad accettare le Condizioni Generali di Mangopay, che costituiscono parte integrante del rapporto contrattuale tra campstar e i clienti, da un lato, e il cliente e il locatore, dall'altro.

(6)      Il cliente autorizza il fornitore di servizi di pagamento coinvolto nel rapporto contrattuale e campstar e li incarica entrambi, unilateralmente e irrevocabilmente, di accettare l'intero pagamento per il locatore tramite il suddetto fornitore di servizi di pagamento e di pagarlo al locatore nei tempi concordati tra campstar e il locatore - previa la deduzione di eventuali commissioni, stabilite tra il locatore e campstar mediante un accordo separato, che devono essere pagate a campstar.

(7)      Dopo la ricezione del pagamento da parte del fornitore di servizi di pagamento, il cliente riceverà una conferma di prenotazione. La conferma della prenotazione e la prova del pagamento dell’intero canone di locazione sono un prerequisito per la stipula del contratto principale in loco con il locatore, a meno che le condizioni di locazione del locatore non prevedano qualcosa di più favorevole per il cliente.

(8) Il pagamento costituirà il canone di locazione ai sensi dell'accordo preliminare e sarà conguagliato con il contratto principale che verrà stipulato in futuro. Tutti gli altri eventuali costi del veicolo e tutte le altre spese ad esso collegate, in particolare i costi dipendenti dal consumo di risorse e carburanti, pedaggi, sanzioni e multe, parcheggi, campeggi o traghetti, non sono inclusi nel canone di locazione.

 

§ 6        Recesso dal contratto

(1)      Il cliente prende atto che, ai sensi dell'art. 18 (1) (10) FAGG (Fern- und Auswärtsgeschäfte-Gesetz), le prestazioni di servizi nel settore della locazione di veicoli a motore e quelle fornite in relazione alle attività del tempo libero sono escluse dal diritto di recesso ai sensi della FAGG, a condizione che in ciascun caso sia contrattualmente previsto un termine o una scadenza specifici per l'adempimento del contratto da parte dell'imprenditore. Il diritto di recesso ("opzione di cancellazione") non esiste quindi in linea di principio nel diritto austriaco.

(2)      Eventuali ulteriori diritti di recesso ("cancellazioni") della prenotazione effettuata dal cliente, più favorevoli per il cliente, sono disciplinati dal rapporto contrattuale stipulato con il locatore in conformità alle condizioni di locazione di quest'ultimo. Una panoramica delle possibilità di cancellazione del rispettivo locatore, stabilite in base alle rispettive condizioni di locazione, può essere visualizzata dal cliente sul sito web www.campstar.com. Tuttavia, valgono solo ed esclusivamente le condizioni stipulate con il locatore in ogni singolo caso. Campstar, in qualità di intermediario non è responsabile di un'eventuale presentazione errata dell'opzione di cancellazione, a condizione che le informazioni siano state fornite dal locatore presente sulla piattaforma.

(3)      Campstar si impegna, in qualità di intermediario contrattuale e mediatore, a raccogliere le richieste di cancellazione da parte del cliente via e-mail, a inoltrarle al locatore durante gli orari di apertura di campstar e a trasmettere la sua risposta al cliente.

(4)      Il cliente riconosce che in caso di errori tecnici nella comunicazione elettronica dal cliente a campstar e/o da campstar al locatore e/o in caso di overbooking dovuto alla ricezione di prenotazioni simultanee a nome del locatore, campstar ha il diritto di cancellare le prestazioni prenotate del cliente entro un termine di 96 ore dal ricevimento della conferma di prenotazione senza obbligo di sostituzione, a patto che tale diritto del locatore si basi sulla chiusura del rapporto di locazione. Ciò vale in particolare per il diritto del locatore di contestare il contratto per errore. In questo caso, il cliente dovrà in ogni caso essere rimborsato dei pagamenti già effettuati. Sono escluse ulteriori rivendicazioni del cliente, indipendentemente dai motivi legali, a meno che le condizioni di locazione del locatore non prevedano condizioni più favorevoli per il cliente.
  

§ 7        Periodo di locazione e calcolo del prezzo di locazione

(1)      Sulla base del contratto preliminare, un veicolo della categoria specificata nel contratto preliminare viene riservato per il periodo confermato al cliente (giorno di inizio e giorno di fine del rapporto di noleggio).

(2)      Il momento esatto dell'inizio e della fine della locazione (restituzione) è determinato dal contratto di locazione principale da stipulare con il locatore.

(3)      Il cliente è tenuto a ritirare il veicolo all'ora prenotata e a restituirlo all'ora concordata. Se il veicolo non viene ritirato o viene ritirato in ritardo o se viene riconsegnato in anticipo, il cliente rimane obbligato a pagare interamente al locatore il canone concordato secondo i termini del contratto preliminare a titolo di penale.

  

§ 8        Termini di garanzia e responsabilità

(1)      In qualità di intermediario, campstar non è il locatore del veicolo e pertanto non fornisce alcuna garanzia per le prestazioni contrattuali del locatore derivanti dal contratto preliminare o principale. Campstar garantisce al cliente solo che l'offerta formulata dal cliente sarà inoltrata al locatore e, viceversa, che la conferma di prenotazione del locatore sarà inoltrata al cliente. Campstar fornisce quindi esclusivamente servizi di mediazione e avvia il potenziale rapporto contrattuale.

(2)      Tutte le informazioni fornite da campstar sulla piattaforma sono state compilate con la massima cura sulla base delle informazioni fornite dai locatori. In qualità di intermediario, campstar non è responsabile di eventuali errori nella raccolta o nella trasmissione dei dati da parte di terzi sulla piattaforma.

(3)      Le informazioni presenti sul sito web di campstar sono fornite dagli operatori. Ogni operatore è l'unico responsabile dell'esattezza, della completezza e dell'attualità delle informazioni pubblicate dall'operatore stesso. Ciò vale in particolare per i prezzi e la disponibilità. Campstar non si assume alcuna responsabilità né garantisce per le informazioni pubblicate sulla piattaforma dall'operatore.

(4)      Campstar risponde dei danni materiali e patrimoniali derivanti dall'intermediazione contrattuale per i propri servizi e dal proprio comportamento nell'ambito dell'intermediazione senza limitazioni solo per dolo e colpa grave. Campstar risponde per colpa lieve solo in caso di violazione di quegli obblighi il cui adempimento consente in primo luogo la corretta esecuzione del contratto, la cui violazione mette in pericolo il raggiungimento dello scopo del contratto e sulla cui osservanza il cliente può regolarmente fare affidamento (cosiddetti obblighi cardinali).

(5)      Le esclusioni e le limitazioni di responsabilità di cui sopra non si applicano in caso di lesioni colpose alla vita, all'integrità fisica o alla salute che possano essere adeguatamente attribuite a campstar.

(6)      Campstar non è responsabile per i casi di forza maggiore. Ciò include in particolare guerre, sommosse, dirottamenti aerei, attacchi terroristici, disastri naturali di qualsiasi tipo, interruzioni di corrente, scioperi e simili.

 

§ 9      Intermediazione assicurativa

(1)      Campstar ha diritto alla intermediazione aggiuntiva di servizi assicurativi secondari. Ciò include sia la mediazione nella conclusione di un contratto assicurativo esistente tra il cliente e un assicuratore, sia indirettamente, attraverso l'inclusione del cliente in un contratto assicurativo collettivo precedentemente concluso da campstar.

(2)      Selezionando le prestazioni assicurative offerte tramite mediazione nel singolo caso durante il processo di prenotazione e confermando di voler usufruire delle prestazioni assicurative mediate, il cliente conferisce a campstar l’incarico di intermediare per le prestazioni assicurative ivi descritte in modo più dettagliato e si sottopone alle condizioni commerciali e assicurative dell'assicuratore indicate nel processo di prenotazione.

(3)      Il contratto di assicurazione e il rapporto assicurativo si stipulano in ogni caso esclusivamente tra il cliente e l'assicuratore, ossia con la trasmissione della relativa conferma di assicurazione da parte dell'assicuratore. Il cliente dovrà rivolgere tutte le richieste di risarcimento derivanti dal rapporto assicurativo o ad esso collegate esclusivamente all'assicuratore indicato nella conferma di prenotazione e dovrà adempiere a tutti gli obblighi nei confronti dell'assicuratore derivanti da tale rapporto assicurativo.

(4)      In particolare, il cliente dichiara quanto segue:

a.  Il cliente si sottopone alle condizioni assicurative e contrattuali del rispettivo assicuratore indicato nel processo di prenotazione prima della conclusione della richiesta di prenotazione e conferma di averle lette e accettate;

b.   Nel caso in cui la prestazione assicurativa sia limitata, in termini di validità territoriale, alla locazione di veicoli nell'Unione Europea, in Svizzera o nel Liechtenstein, il cliente dichiara di avere lì la propria residenza abituale;

c.   Il cliente conferma di aver letto e compreso le disposizioni sul diritto di recesso previsto dalla legge;

d.   Il cliente si impegna a trattare tutte le richieste di risarcimento direttamente con l'assicuratore e a sollevare campstar da qualsiasi richiesta di risarcimento derivante da o in relazione alla violazione colposa degli obblighi del cliente nell'ambito del rapporto assicurativo;

e.   Infine, il cliente dichiara di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy dell'assicuratore.

 

§ 10       Disposizioni finali 

(1)      Il rapporto giuridico tra campstar e il cliente è soggetto esclusivamente al diritto sostanziale austriaco, con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni e delle norme internazionali di riferimento. Nel caso di consumatori, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui la protezione concessa non è revocata da disposizioni imperative della legge del paese in cui il consumatore ha la sua residenza abituale.

(2)      Se una disposizione delle presenti CGC è inefficace, le altre disposizioni rimangono inalterate. Il cliente e campstar si impegnano a sostituire la disposizione inefficace con una che si avvicini maggiormente al significato e allo scopo della disposizione inefficace in modo giuridicamente efficace. Lo stesso vale per eventuali lacune.

(3)      Le presenti disposizioni contrattuali sono redatte in originale in lingua tedesca. Le presenti disposizioni in lingua tradotta hanno carattere puramente informativo (traduzione di lavoro). Le disposizioni in lingua tedesca costituiscono parte integrante del contratto.

 Politica di cancellazione e modulo di cancellazione

Incarico di intermediazione contrattuale (contratto di servizio campstar - cliente)

§ 11        Diritto di recesso

Lei ha il diritto di recedere dal presente contratto (contratto di servizio con incarico di intermediazione contrattuale) entro quattordici giorni senza indicarne i motivi.

Il termine per il recesso è di quattordici giorni dal giorno della stipula del contratto (invio della conferma di prenotazione).

Per esercitare il diritto di recesso, lei è tenuto ad informarci (campstar GmbH, Walcherstraße 1A, 1020 Vienna, Austria, info@campstar.com, +39 0473 9800 00) della sua decisione di recedere dal presente contratto mediante una dichiarazione inequivocabile (ad es. lettera inviata per posta o e-mail). A tal fine è possibile utilizzare il modulo di recesso allegato, che tuttavia non è obbligatorio.

Per la conformità al periodo di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione riguardante l'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

 

§ 12        Conseguenze del receso

Nel caso in cui lei receda dal presente contratto, saremo tenuti a restituirle tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da lei per il nostro servizio, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal fatto che lei ha scelto un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica da noi offerta), senza indugio e al più tardi entro quattordici giorni dalla data di ricezione della notifica di recesso dal presente contratto. 

Per tale rimborso, verranno utilizzati gli stessi mezzi di pagamento da lei utilizzati per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente; in nessun caso le verrà addebitato un costo per tale rimborso. 

Qualora lei abbia richiesto l'inizio dei servizi durante il periodo di recesso, dovrà corrisponderci un importo ragionevole e corrispondente alla proporzione dei servizi già forniti fino al momento della notifica dell'esercizio del diritto di recesso in relazione al presente contratto rispetto alla portata totale dei servizi previsti dal contratto.

 

§ 13       Esempio di modulo di cancellazione

(Se si desidera annullare il contratto, la preghiamo di compilare e restituire il presente modulo)

1.)     A campstar GmbH, Walcherstraße 1A, 1020 Vienna, Austria,
info@campstar.com:

2.)     Con la presente revoco/revochiamo (*) il contratto stipulato da me/noi (*) per la fornitura del seguente servizio (*)

3.)     Ordinato il (*)/ricevuto il (*)

4.)     Nome del/i consumatore/i

5.)     Indirizzo del/i consumatore/i

6.)     Firma del/i consumatore/i (solo in caso di notifica cartacea)

7.)     Data

(*) Si prega di eliminare i campi non applicabili.

Informativa sull'inesistenza di un diritto di recesso ai sensi del § 18 FAGG

(Locazione di veicoli a motore, locatore - cliente)

§ 14       Istruzioni 

Lei intende stipulare un contratto preliminare o principale con un locatore commerciale, il cui contenuto è la locazione di veicoli a motore per un determinato periodo.

In linea di principio, secondo la legge austriaca, i consumatori hanno il diritto di recedere da un rapporto contrattuale entro un periodo di 14 giorni, a determinate condizioni, nel caso di transazioni a distanza e in uscita, in particolare nel caso di prenotazioni via Internet.

Tuttavia, ai sensi dell'articolo 18(1)(10) FAGG, il consumatore non ha diritto di recesso nel caso di contratti a distanza o negoziati fuori dai locali commerciali per i servizi nel campo della "locazione di veicoli a motore", a condizione che in ciascun caso sia contrattualmente previsto un tempo o un periodo specifico per l'esecuzione del contratto da parte dell’operatore.

Il cliente è pertanto espressamente informato che il diritto di recesso ai sensi della legge austriaca è escluso per il presente rapporto contrattuale stipulato con il locatore.

 

§ 15      Conferma da parte del cliente della ricezione di queste istruzioni  

Prima che il consumatore sia vincolato da un contratto o dalla sua dichiarazione contrattuale, il commerciante deve informarlo in modo chiaro e comprensibile dell'inesistenza di un diritto di recesso ai sensi dell'articolo 18 della FAGG.

Il consumatore conferma di aver ricevuto queste informazioni e istruzioni prima di inviare la richiesta di prenotazione e di essere stato espressamente informato dell'inesistenza di un diritto di recesso.

Informativa sul recesso ai sensi del § 5c VersVG (rapporto assicurativo cliente - HanseMerkur Reiseversicherung AG)

§ 16        Informazioni sul diritto di recesso

È possibile recedere dal contratto di assicurazione per iscritto (ad es. tramite lettera, fax, e-mail) entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.

Il periodo di recesso inizia con la notifica della stipula del contratto di assicurazione (= invio della polizza o del certificato di assicurazione), ma non prima di aver ricevuto il certificato di assicurazione e le condizioni di assicurazione, comprese le disposizioni relative alla fissazione o alla modifica dei premi e la presente informativa sul diritto di recesso.

La comunicazione di recesso deve essere inviata a:

HanseMerkur Reiseversicherung AG
Siegfried-Wedells-Platz 1, 20354 Amburgo                  
Fax: 040 4119-3030
E-mail: reiseinfo@hansemerkur.de        

Per la conformità con il periodo di recesso, è sufficiente inviare la dichiarazione di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. La dichiarazione è efficace anche qualora venga in possesso di un agente assicurativo.

Con il recesso cessano le coperture assicurative già concesse e gli obblighi futuri derivanti dal contratto di assicurazione. Se l'assicuratore ha già concesso la copertura assicurativa, è dovuto un premio corrispondente al periodo di copertura. Se l'assicurato ha già versato all'assicuratore premi superiori a tale premio, l'assicuratore è tenuto a restituirglieli senza detrazioni.

Il diritto di recesso si estingue al più tardi un mese dopo la ricezione della polizza assicurativa con la presente istruzione sul diritto di recesso, a meno che tale istruzione non sia talmente errata da privare il contraente della possibilità di esercitare il diritto di recesso essenzialmente alle stesse condizioni che avrebbe avuto se l'istruzione fosse stata corretta.

Informativa sul recesso ai sensi del § 5c VersVG (rapporto assicurativo cliente - AWP P&C S.A.)

§ 17        Informazioni sul diritto di recesso

È possibile recedere dal contratto di assicurazione per iscritto (ad es. tramite lettera, fax, e-mail) entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.

Il periodo di recesso inizia con la notifica della stipula del contratto di assicurazione (= invio della polizza o del certificato di assicurazione), ma non prima di aver ricevuto il certificato di assicurazione e le condizioni di assicurazione, comprese le disposizioni relative alla fissazione o alla modifica dei premi e la presente informativa sul diritto di recesso.

La comunicazione di recesso deve essere inviata a:

AWP P&C S.A., filiale per l'Austria
Hietzinger Kai 101-105, 1130 Vienna
Telefono: +43-1/525 03-7
Fax: +43 1 525 03 855
Email: service.at@allianz.com

Per la conformità con il periodo di recesso, è sufficiente inviare la dichiarazione di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. La dichiarazione è efficace anche qualora venga in possesso di un agente assicurativo.

Con il recesso cessano le coperture assicurative già concesse e gli obblighi futuri derivanti dal contratto di assicurazione. Se l'assicuratore ha già concesso la copertura assicurativa, è dovuto un premio corrispondente al periodo di copertura. Se l'assicurato ha già versato all'assicuratore premi superiori a tale premio, l'assicuratore è tenuto a restituirglieli senza detrazioni.

Il diritto di recesso si estingue al più tardi un mese dopo la ricezione della polizza assicurativa con la presente istruzione sul diritto di recesso, a meno che tale istruzione non sia talmente errata da privare il contraente della possibilità di esercitare il diritto di recesso essenzialmente alle stesse condizioni che avrebbe avuto se l'istruzione fosse stata corretta.

Contenuto