Campstar Trends
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper

Svuotare il serbatoio delle acque reflue del camper senza noie

by campstar Team 09.07.2021
3,7K

Svuotare il serbatoio dell’acqua reflue del camper senza fallire nel tentativo.

Affinché nel vostro camper si percepisca sempre un odore gradevole, assicuratevi di applicare i migliori metodi migliori per la sanificazione e la pulizia del serbatoio delle acque reflue. Se il serbatoio delle acque reflue non è ben tenuto, produrrà orribili odori e puo` diventare una fonte di batteri, oltre che causare intasamenti nei sistemi di scarico. Tali casi significano esperienze infelici nonche` conti salati da pagare per le riparazioni.    

Questo è il motivo per cui doreste essere consapevoli delle semplici cose da fare per mantenere il vostro camper in perfette condizioni e lontano dai batteri. 

In questo testo potete trovare semplici ma vitali trucchi da tenere a mente.

 

1. Proteggetevi

 

Qualunque cosa esca dal tubo fognario e’ nociva. Assicuratevi di essere tutti ricoperti di indumenti come copriscarpe, guanti e occhiali, altrimenti rischierete di finire il lavoro puzzolenti e ricoperti di schifezze. Inoltre, tenere asciugamani di carta e sapone liquido per lavare tutto dopo aver terminato il lavoro. 

 

 

 

 

2. Dove scaricare il serbatoio delle acque reflue

È necessario parcheggiare il camper in prossimità di uno scarico fognario per scaricare in modo efficiente. Può essere in una stazione di scarico o in un campeggio. Collegate il camper a un tubo di scarico e mettete l’estremità del tubo in un’apertura fognaria.  

Assicurati di tenere sempre chiusa la valvola per il serbatoio delle acque nere e quella per il serbatoio delle acque grigie deve essere lasciata aperta. Prima di scaricare, riempi il serbatoio delle acque grigie con acqua saponata e poi chiudi la valvola.

 

3. Svuotare i serbatoi

È molto importante svuotare sempre i serbatoi prima che siano pieni. Questo perché il liquido è piuttosto pesante e potrebbe causare danni ai serbatoi. Se lasci che si riempia fino all’orlo, allora diventerà problematico perché il peso sarebbe troppo elevato. 

Svuotare sempre il serbatoio quando è al massimo mezzo pieno per essere sicuri di evitare tali danni. Così facendo, potrai anche pulire il serbatoio e sanificarlo, evitando casi di intasamento.  

 

 

4. Come scaricare il serbatoio delle acque reflue

  • Dopo aver collegato il tubo flessibile del collettore all’uscita del collettore, aprire la valvola del serbatoio delle acque reflue.
  • Una volta usciti tutti gli scarichi, chiudere il coperchio e riempire il serbatoio con acqua dolce e riaprire la valvola per eliminare il contenuto.  
  • Utilizzate un tubo flessibile trasparente per sapere cosa viene espulso dal serbatoio. 
  • Continuare la procedura nel primo punto finché non si vede solo acqua pulita.  
  • Dopo essersi assicurati che il serbatoio sia pulito, bloccare la valvola delle acque reflue e quindi aprire la valvola del serbatoio delle acque grigie. 

 

5. Pulire in profondità il serbatoio dell’acqua di scarico

 

Solo svuotando il serbatoio e lasciandolo sporco, esso avra` vita breve e finira` per emanare cattivi odori. È necessario eseguire una pulizia accurata almeno una volta alla settimana per garantire che il serbatoio rimanga sempre pulito. È possibile lasciare la vasca colma di acqua con candeggina per qualche minuto. Pulire il serbatoio delle acque reflue in modo efficace dopo averlo scaricato. 

 

 

Attrezzi di cui si può aver bisogno

  • Maceratore
    Spara getti d’acqua ad alta velocità nel serbatoio delle acque nere per eliminare qualsiasi accumulo.
  • Valvola di scarico
    Questa valvola consente di scaricare e sciacquare via gli scarti del tubo fognario e pulisce anche i sensori del serbatoio.
  • Bacchette serbatoio
    Questo apparecchio permette di risciaquare il serbatoio delle acque reflue collegando il tubo flessibile dell’acqua esterno con la bacchetta per pulire meglio all’interno.

Conclusione   

Il camper è come una seconda casa e permette di vivere esperienze incredibili, deve per questo ricevere molte cure, prima di trasformarsi in una preoccupazione. Bisogna essere consapevoli di tutti i trucchi per la sua manutenzione e, soprattutto, per quella del serbatoio delle acque reflue. Se non gli si dedica la giusta attenzione, il camper finirà per darvi problemi, senza contare i cattivi odori. Visitate il nostro sito web per ulteriori trucchi e consigli su come trattare al meglio il vostro camper. 

 

Did you like our post? Please rate us:
4/5 of 4 votings
1 commenta 3 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail

You may also like

Avventura in campeggio in Nuova Zelanda: Consigli per...

15.04.2024

Alla scoperta delle splendide isole Åland in camper

09.01.2023

Comprendere i principi di una vita in furgone...

19.12.2022

Cinque mete europee da visitare in camper a...

16.12.2022

Furgoni senza barriere: verso una migliore accessibilità

12.12.2022

Veicoli autosufficienti in Nuova Zelanda: tutto ciò che...

01.12.2022

Australia in camper

30.11.2022

Campeggio selvaggio in Australia

30.11.2022

Il marchio giusto per il tuo camper in...

13.10.2022

Cinque approfondimenti dal Caravan Salon Düsseldorf 2022

10.09.2022

1 commenta

Clicking Here 08.06.2021 - 9:06 pm

Someone necessarily assist to make critically articles I would state. This is the very first time I frequented your website page and thus far? I amazed with the analysis you made to create this particular put up incredible. Great process!

Reply

Lascia un Commento Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Segui Campstar

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Email

Post simili

  • Avventura in campeggio in Nuova Zelanda: Consigli per IL viaggio su strada

    15.04.2024
  • Alla scoperta delle splendide isole Åland in camper

    09.01.2023
  • Comprendere i principi di una vita in furgone responsabile 

    19.12.2022
  • Cinque mete europee da visitare in camper a Natale

    16.12.2022

Instagram

Subscribe to our Newsletter for new blog posts, tips and great offers. Let’s stay updated!

by entering your email address, you agree to our privacy policy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper

© 2021 Campstar GmbH • All Rights Reserved.


Torna all'inizio
Campstar Trends
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper