Campstar Trends
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper
 Zweden

Campeggio libero in Svezia – regole e consigli per una vacanza di successo

by campstar Team 01.12.2022
0

Libertà – Natura – Diritto di tutti – Campeggio libero- Svezia. Sembra così semplice. Lo è, ma non sempre, perché solo se si seguono alcune regole di base è possibile trascorrere la migliore vacanza della propria vita in Svezia durante il campeggio libero.

Campeggio libero in Svezia – Che cos’è?

Secondo la definizione, il campeggio libero consiste nel sistemare la propria sedia e il proprio tavolo in un luogo dove non esiste un campeggio o una piazzola ufficiale e possibilmente passare la notte. Non importa se si viaggia solo con zaino e sacco a pelo, tenda, auto, roulotte o camper. Per gli appassionati del campeggio libero,  tutto ciò implica vivere in armonia con la natura, accamparsi dove si preferisce, pernottare e godersi la sensazione di avventura e libertà.

A proposito, esiste una forma di campeggio che si avvicina molto al campeggio libero e che è comunque legale: chiedete al contadino, all’allevamento di cavalli ecc. se vi è permesso di fermarvi lì per una o due notti. A volte è possibile farlo spendendo poco o nulla. Tuttavia, dovreste mostrare il vostro apprezzamento e acquistare almeno i prodotti che offrono.

Pro e contro del campeggio libero in Svezia

Uno dei vantaggi è ovvio anche per i non campeggiatori: si risparmia sui costi di alloggio. Per gli amanti del campeggio libero, tuttavia, ci sono altri vantaggi comprensibili: Si sceglie il proprio posto sul sito, il che di solito significa che ci si trova in mezzo alla natura, in un luogo tranquillo e romantico. Inoltre, chi lavora in un ufficio open space, in una catena di montaggio o in generale in un luogo di lavoro con molte persone intorno, apprezzerà la solitudine. Quindi, niente bambini urlanti, niente cani che abbaiano, niente rumori di auto, niente russare del vicino o urla di coppie in vacanza che litigano. Gli unici suoni che potrebbero disturbarvi sono quelli degli animali che frusciano nei cespugli, degli uccelli che cinguettano o del vostro stesso battito cardiaco, quando il vostro cuore potrebbe scoppiare di gioia. Oh sì, non dovete nemmeno rispettare le regole dei campeggi. Beh, non è poco!

Se ci sono dei vantaggi, ci sono anche degli svantaggi. Quando si va in campeggio libero, si deve fare a meno dell’elettricità e del pane fresco al mattino. Ma non preoccupatevi! Perché potete sopportarlo! Dovrete anche fare a meno dei servizi igienici di un campeggio con docce calde, ecc. Potete sopportare anche questo! Naturalmente, tutto questo è meno vero per i campeggiatori che hanno sia la doccia che la toilette, magari anche il convertitore di elettricità a bordo e sono persino autosufficienti per diversi giorni grazie a un sistema solare. Indipendentemente dal mezzo con cui si viaggia, bisogna tenere conto dello svantaggio che – a seconda del luogo in cui ci si trova – si può essere sfrattati o addirittura invitati a pagare.

Regole di comportamento

Coloro che campeggiano in modo libero dovrebbero attenersi ad alcune regole, in modo che noi campeggiatori non cadiamo ancora più in discredito di quanto a volte già accada. La prima regola è: lasciare il campeggio come lo si è trovato! Naturalmente, questo vale solo se avete scelto un sito davvero pulito. Ma onestamente, chi si accamperebbe volontariamente in una discarica?

La regola numero 2 è: Non essere un ostacolo, né per gli uomini né per gli animali o le piante!

In dettaglio, ciò significa:

  • Non abbandonate i rifiuti!
  • Se viaggiate con un camper, non dovete mai svuotare o scaricare le acque grigie o la toilette al di fuori delle apposite stazioni di rifornimento e smaltimento.
  • Niente fuochi aperti! (A meno che non ci sia un camino ufficiale).
  • Non campeggiate su sentieri escursionistici o in aree residenziali.
  • Una notte in un posto è sufficiente!
  • Il campeggio libero nelle riserve naturali va evitato, a meno che non sia consentito o tollerato.
  • Se sul posto c’è già più di una tenda o di un camper, è meglio spostarsi; dopo tutto, non si vuole aprire un nuovo campeggio.
  • Siate rispettosi degli uccelli che nidificano e delle piante in fiore!

Svezia, la terra di Köttbullar e Pipi Calzelunghe

La Svezia, la terra dei nostri libri per bambini, la terra delle foreste, dei laghi e delle isole, la terra degli alci, dei troll e dei mirtilli. Qui siete ancora in sintonia con la natura. Qui vi aspetta l’avventura del campeggio (libero). Qui potete sentirvi al sicuro!

Quasi nessun altro Paese europeo è così popolare tra gli amanti del campeggio come la Svezia. Qui si possono percorrere chilometri in auto o a piedi senza perdersi nel flusso dei turisti, qui accadono “miracoli” – basti pensare all’Aurora Boreale -, qui si trova una rete stradale ben sviluppata e qui vige l'”Allemansrätten”, il “diritto di tutti”… Davvero?

Campeggio libero in Svezia nella terra delle alci

Il “diritto di tutti” è spesso mal interpretato nel nostro Paese: Molti campeggiatori, caravanisti o backpacker credono che sia una sorta di “lasciapassare” e che possano fare tutto ciò che vogliono nella natura. Basta, non è affatto così!

L'”Allemansrätten”, garantito dalla Costituzione svedese, è una vecchia legge che regola l’uso pubblico della natura, la libera circolazione in essa. Ciò significa che si può circolare liberamente in prati, campi, boschi e laghi senza essere cacciati. Naturalmente, solo se non si attraversa un orto!

La legge prevede che si possa andare in bicicletta, a piedi, a cavallo o in campeggio ovunque in Svezia, purché si segua la regola “Rispetta le persone e la natura! Sono consentiti i pernottamenti singoli, cioè il campeggio selvaggio. Fanno eccezione i giardini privati, le aree residenziali popolate o in vista di esse e i terreni agricoli coltivati.

Tutto questo sembra allettante? Lo è, a patto che ci si attenga alla normativa vigente. E questo significa più precisamente:

Il campeggio libero in Svezia è consentito da una a tre notti se non si disturbano né la natura né le persone e non si ignorano i cartelli di divieto. Tuttavia, il campeggio libero nelle riserve naturali e nei parchi nazionali è vietato. Dormire a cielo aperto, invece, è consentito anche qui. Sembra complicato!? In caso di emergenza, si può dormire accanto al proprio camper?

I vacanzieri che vogliono passare la notte in auto, roulotte o camper al di fuori delle aree ufficiali di campeggio e di parcheggio possono sostare sul ciglio della strada o in aree designate per un massimo di 24 ore. Nei fine settimana o nei giorni festivi, il periodo è prolungato fino al giorno lavorativo successivo. A proposito: Secondo la legge, è vietato pernottare in una proprietà privata anche con il permesso del proprietario.

Conclusione: Campeggio notturno gratuito per i campeggiatori con tenda, sì! I conducenti di roulotte e camper, invece, non sono ufficialmente autorizzati a farlo!

NOLEGGIO CAMPER IN SVEZIA

 

pure nature in Sweden

Explore the pure nature of Sweden

E ora?

Non fatevi scoraggiare! La realtà è di solito diversa: le numerose aree ufficiali per camper danno l’impressione, soprattutto nelle zone più remote, che la gente campeggi selvaggiamente qui. Niente folla! In mezzo alla natura.

Inoltre, i numerosi laghi svedesi dispongono quasi sempre di aree barbecue e/o parcheggi direttamente sulla riva o almeno vicino alla riva, dove è possibile campeggiare in tutta sicurezza durante il giorno o addirittura per la notte. Tuttavia, è bene evitare il “comportamento da campeggio”, ossia tende da sole, tavoli e sedie e tutti gli oggetti domestici fuori casa.
Un altro consiglio: se una strada conduce a un vicolo cieco nel bosco, a un lago o al mare, controllate il navigatore satellitare o Google Maps, perché in molti casi la strada termina in un parcheggio – di solito solitario – dove potete tranquillamente sostare e passare la notte. A meno che non ci siano cartelli di divieto…

Godetevi il campeggio libero in Svezia e la libertà infinita! Potete fare viaggi ideali attraverso la Svezia centrale, dove fitte foreste vi invitano all’ossigenoterapia assoluta, funghi e bacche per mangiare a sazietà, ma anche laghi per andare in canoa. Troverete sempre un posto dove passare la notte, lontano dalla civiltà.

Naturalmente, potete anche fare campeggio libero nel nord della Svezia e ammirare l’aurora polare. Ma fate attenzione e vestitevi bene: Qui il clima è molto più rigido!

Se ne avete voglia, potete anche scoprire i paesi vicini, Danimarca e Norvegia!

Da considerare

È vietato attraversare il parco, al di fuori delle strade designate, con veicoli a motore di qualsiasi tipo. Le strade e i sentieri privati sono chiusi ai camper e alle auto!

Un consiglio per finire

Chiedete nelle comunità, spesso possono darvi un posto dove stare.

Did you like our post? Please rate us:
5/5 of 2 votings
0 comments 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail

You may also like

Da Melbourne ad Adelaide in auto: esplora l’Australia...

11.04.2025

Avventura di 7 Giorni in Camper da Calgary...

19.03.2025

7 giorni in Scozia tra whisky e paesaggi:...

01.04.2025

Sulle orme dei cowboy: un viaggio in camper...

18.10.2024

Viaggio on the road da Vancouver a Calgary...

07.10.2024

Viaggio on the road in Islanda: A caccia...

26.09.2024

Esplora la bellezza naturale del Canada: 5 luoghi...

13.05.2024

Avventura in campeggio in Nuova Zelanda: Consigli per...

15.04.2024

Alla scoperta delle splendide isole Åland in camper

09.01.2023

Cinque mete europee da visitare in camper a...

16.12.2022

Lascia un Commento Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Segui Campstar

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Email

Post simili

  • Da Melbourne ad Adelaide in auto: esplora l’Australia fino a Uluru

    11.04.2025
  • Avventura di 7 Giorni in Camper da Calgary a Vancouver: Oltre il Percorso Standard

    19.03.2025
  • 7 giorni in Scozia tra whisky e paesaggi: distillerie e scenari

    01.04.2025
  • Sulle orme dei cowboy: un viaggio in camper epico da Dallas a Las Vegas

    18.10.2024

Instagram

Subscribe to our Newsletter for new blog posts, tips and great offers. Let’s stay updated!

by entering your email address, you agree to our privacy policy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper

© 2021 Campstar GmbH • All Rights Reserved.


Torna all'inizio
Campstar Trends
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper