Quando si pianifica un viaggio in Islanda, il tempismo è fondamentale. L’estate offre giornate senza fine e l’inverno propone avventure innevate, ma il meteo in Islanda in settembre rende questo mese uno dei migliori per visitare il paese, soprattutto se viaggi in campervan.
Ecco cinque motivi per cui Islanda in settembre 2025 è il momento perfetto per la tua avventura in campervan, con consigli su dove andare, cosa fare trekking e come sfruttare al meglio il viaggio.
1. Il meteo in Islanda in settembre 2025 è perfetto per i road trip
A differenza dell’inverno gelido o dell’estate affollata, settembre offre un clima mite e gestibile.
Temperature diurne: 8°C – 13°C
Temperature notturne: circa 5°C
Ore di luce: circa 13–14 ore all’inizio del mese, scendendo a 11 ore verso fine mese
Consiglio campervan: anche se il clima è più mite, le notti possono essere fredde. Assicurati che il tuo campervan abbia il riscaldamento o porta un sacco a pelo isolante per stare comodo.
2. Ammira l’Aurora Boreale in Islanda
Settembre segna l’inizio della stagione dell’Aurora Boreale. Grazie alle notti più lunghe e ai cieli più limpidi, le possibilità di vedere le luci del nord aumentano notevolmente.
Migliori punti accessibili in campervan per osservare l’Aurora Boreale:
Parco nazionale Þingvellir (Golden Circle) – a soli 45 minuti da Reykjavik
Campeggio di Vik (costa sud) – vicino alla spiaggia nera di Reynisfjara
Canyon Ásbyrgi (Islanda del Nord) – posizione isolata con scogliere spettacolari
Campeggio Hofsós (Islanda del Nord) – luogo tranquillo con vista sul mare
Consiglio pro: scarica l’app “Aurora Forecast” o consulta il sito del Servizio Meteorologico Islandese per aggiornamenti giornalieri.
3. Meno turisti e costi ridotti
A settembre il flusso turistico estivo è terminato. Attrazioni come cascata Gullfoss, Skógafoss e la Blue Lagoon sono più tranquille, offrendo un’esperienza rilassante.
Vantaggi di viaggiare a settembre:
Noleggio campervan e alloggi più economici
Disponibilità dei campeggi più semplice
Minor traffico sulla Ring Road
La guida è anche più agevole rispetto all’inverno: strade più sicure e le strade interne rimangono aperte di solito fino a metà settembre.
4. Colori autunnali e trekking spettacolari
Il meteo in Islanda in settembre rende escursioni e fotografia straordinarie. Campi di lava muschiosa, foreste di betulle e colline si tingono di oro e rosso, mentre ghiacciai e cascate restano maestosi.
Escursioni consigliate per chi viaggia in campervan a settembre:
Cascata Glymur (Islanda Ovest): 3–4 ore di cammino per raggiungere la seconda cascata più alta d’Islanda
Svartifoss a Skaftafell (costa sud): circondata da colonne basaltiche
Canyon Ásbyrgi (Nord): sentieri facili tra foreste e scogliere imponenti
Trekking alle sorgenti calde di Reykjadalur (vicino a Hveragerði): fiume geotermale dove immergersi dopo 1 ora di cammino
Consiglio pro: settembre può essere piovoso, quindi porta scarpe da trekking impermeabili e una giacca antipioggia.
5. Festival, cultura e sorgenti calde a settembre 2025
Settembre non è solo paesaggi: è anche un mese ricco di esperienze culturali.
- Reykjavik International Film Festival (RIFF): fine settembre, con cinema internazionale
Festival del cibo della stagione del raccolto: agnello fresco, verdure di stagione e pesce locale
Bagni termali: le serate fresche rendono irresistibili le piscine geotermali. Da non perdere:
Blue Lagoon (vicino a Reykjavik)
Secret Lagoon (Flúðir, Golden Circle)
Mývatn Nature Baths (Islanda del Nord)
Fiume caldo di Reykjadalur (Sud)
Conclusioni: perché settembre 2025 è perfetto per un viaggio in campervan
Il meteo in Islanda in settembre 2025 offre il perfetto equilibrio: abbastanza mite per i road trip, abbastanza buio per le aurore boreali e abbastanza colorato per trasformare ogni tappa in una cartolina.
Se l’Islanda è nella tua lista dei desideri, fai di settembre 2025 l’anno giusto per partire e noleggiare il tuo campervan su Campstar.com.