Campstar Trends
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper

Aree di sosta per camper o campeggi: pro e contro

by campstar Team 17.10.2022
0

Quasi nessun altro tipo di vacanza offre delle opzioni sono così varie e personalizzabili come una vacanza in camper.
Ecco perché sempre più persone di tutte le età optano per questa tipologia di vacanza. Sia l’acquisto che il noleggio di un camper sono una tendenza in piena crescita.

Tuttavia, soprattutto nei meno esperti sorgono sempre le seguenti domande: “Dove posso sostare la notte? Dove posso fermarmi durante il giorno? Quali sono i posti migliori?”.
Ti aiutiamo a scoprirlo.

Diverse opzioni di pernottamento

Queste sono le opzioni generalmente disponibili per poter pernottare con il proprio camper:

Campeggi

L’opzione più conosciuta: i campeggi. Offrono a chi pernotta in tenda, roulotte e camper un posto per sentirsi sicuri e comodi, sia di giorno che di notte. Le differenze tra un campeggio e l’altro possono essere enormi, sia in termini di prezzo che di servizi. Ci sono campeggi piccoli, in luoghi incontaminati e campeggi di lusso con tutto ciò di cui si può avere bisogno.

Aree di sosta per camper

A differenza di un campeggio, queste aree di sosta sono di solito riservate esclusivamente ai camper.
Le aree di sosta sono solitamente più piccole di un campeggio. Inoltre, il “campeggiare” non è sempre tollerato.

Sosta libera

Questa forma di sosta viene anche chiamata “campeggio libero”. Consiste semplicemente nel sostare dove si vuole. In Italia e in molti altri paesi europei, il campeggio libero è vietato.
Tuttavia, secondo il codice della strada, ci si può fermare per qualche ora per riposarsi prima di riprendere il viaggio. Il parcheggio per più di 24 o 48 ore può essere vietato a seconda del comune. Se ci vuole accampare in mezzo alla natura è raccomandata la massima discrezione, magari fermandosi tardi la sera e ripartendo presto la mattina successiva.

Luoghi alternativi

Sempre più spesso, i viticoltori o gli agricoltori offrono ai campeggiatori una piazzola nella loro proprietà privata. In cambio si aspettano, implicitamente, che i campeggiatori assaggino e magari comprino i loro prodotti. Anche i pernottamenti con il camper nei parcheggi dei ristoranti stanno diventando sempre più popolari. Ovviamente, a patto di consumare un pasto.

Tuttavia, come anticipato, le opzioni di pernottamento più comuni e popolari restano comunque i campeggi e le aree di sosta per camper.

Aree di sosta per camper VS Campeggi

Non si può dire in generale che i campeggi siano migliori delle aree di sosta o viceversa.
Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi. Ogni camperista deve semplicemente decidere di cosa ha veramente bisogno e di cosa può, invece, fare a meno. Chi viaggia spesso ricorre solitamente ad entrambe le opzioni.

Ecco una breve lista dei vantaggi e degli svantaggi di un’area di sosta per camper e di un campeggio, messi a confronto.

N.B.: Si possono sempre trovare delle eccezioni, soprattutto nel caso dei campeggi, per quanto riguarda i servizi supplementari offerti, la necessità di prenotare in anticipo e lo spazio a disposizione.

Aree di sosta VS Campeggi pro e contro

Pro:

Aree di sosta per camper

  • Gratuite (o comunque economiche)
  • Si paga solo la piazzola, indipendentemente dal numero di persone o animali a bordo
  • Accesso possibile in qualsiasi momento
  • Pagamento spesso regolato da distributori automatici (senza periodi di attesa o orari del silenzio)
  • Fornitura e smaltimento acque nella maggior parte dei posti (a volte con costi aggiuntivi)
  • Spesso vicine a siti turistici e/o anche in mezzo alle città
  • A volte un panettiere viene sul posto al mattino
  • Aperte tutto l’anno
  • Solo per camperisti, opportunità di fare nuove conoscenze
  • Disponibilità crescente
  • Non è necessario prenotare

Campeggi

  • Fornitura e smaltimento delle acque spesso inclusi nel prezzo
  • Personale in loco (alla reception)
  • Assistenza per il pagamento da parte del personale
  • Piazzole grandi, spazio sufficiente per tavolo, sedie, veranda e tendalino
  • Corrente elettrica (ma spesso con un costo aggiuntivo)
  • Comfort (piccoli negozi, sport e campi da gioco, animazione, ecc.)
  • Lavatrice e asciugatrice solitamente disponibili
  • Servizi igienici inclusi
  • Spesso nella natura
  • Adatto a bambini/famiglie
  • Spesso le Camping Card ADAC, ACSI, ecc. garantiscono sconti o assicurazioni

Contro:

Aree di sosta per camper

  • Spesso pagamento solo tramite distributori automatici; nessun sistema uniforme: a volte solo in contanti, a volte solo con carta
  • Poco spazio, a volte solo uno spazio di parcheggio appositamente designato; campeggiare (allestendo tavoli, sedie ecc.) non consentito/possibile
  • Non sempre (abbastanza) elettricità disponibile
  • Raramente WC e doccia
  • Poche aree a misura di bambino
  • Niente personale sul posto in caso di problemi

Campeggi

  • Fascia di prezzo più alta
  • Costi per piazzola, a persona, per ogni animale domestico; elettricità non inclusa nel prezzo
  • Orari fissi di apertura della reception
  • Fasce orarie stabilite per l’arrivo e la partenza
  • Spesso aperti solo stagionalmente
  • Alcuni non hanno possibilità di rifornimento e smaltimento dell’acqua o  di difficile accesso
  • Orari del silenzio, durante i quali, tra l’altro, il veicolo non può essere spostato
  • Prenotazione anticipata consigliata

Altro:

  • Le aree di sosta sono utilizzato per lo più da chi viaggia da solo o da persone di mezza età o anziane. Il campeggio viene spesso scelto dalle famiglie con bambini.
  • Il numero di aree sosta disponibili sta aumentando sempre di più – a volte a discapito dei campeggi – perché, tra l’altro, i campeggi vengono spesso convertiti in aree di sosta.

Conclusione

Chi preferisce essere più indipendente con il proprio camper e ama la libertà in quanto spontaneità, ecc. tende ad optare per le aree sosta per camper. Chi preferisce, invece, andare sul sicuro, prenotare in anticipo e avere del personale di riferimento, sceglie i campeggi. Anche le dimensioni delle aree di sosta giocano un ruolo importante: chiunque viaggi con un camper e si fermi nelle aree di sosta conosce il problema dello ‘stare stretti’…

Per i tour in città le aree di sosta sono la scelta ideale. Per le vacanze ricreative durante le quali si vuole avere molto spazio a disposizione i campeggi sono più adatti. Per tutte queste informazioni ci sono tantissimi blog utilissimi come quello di Andrea, caravanandre, che raccoglie consigli e racconti utili sulla vita in camper e sul camper in generale.
Le famiglie con bambini preferiscono spesso i campeggi, mentre le coppie (con animali domestici) spesso si sentono più a loro agio nelle aree di sosta.
Il fatto di scegliere una o l’altra opzione è totalmente individuale e dipende dai seguenti fattori:

  • Dotazione del camper
  • Budget
  • Esigenze di supporto, di servizi e di strutture
  • Esigenze di spazio
Did you like our post? Please rate us:
3/5 of 2 votings
0 comments 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail

You may also like

Itinerario di 7 giorni lungo la Ring Road...

19.05.2025

Avventura di 7 Giorni in Camper da Calgary...

19.03.2025

Esplora la bellezza naturale del Canada: 5 luoghi...

13.05.2024

Comprendere i principi di una vita in furgone...

19.12.2022

Furgoni senza barriere: verso una migliore accessibilità

12.12.2022

Surf in Australia: la guida definitiva

05.12.2022

Veicoli autosufficienti in Nuova Zelanda: tutto ciò che...

01.12.2022

Australia in camper

30.11.2022

Campeggio selvaggio in Australia

30.11.2022

Prenota il tuo campeggio ideale!

20.05.2022

Lascia un Commento Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Segui Campstar

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Email

Post simili

  • Itinerario di 7 giorni lungo la Ring Road in camper in Islanda

    19.05.2025
  • Avventura di 7 Giorni in Camper da Calgary a Vancouver: Oltre il Percorso Standard

    19.03.2025
  • Esplora la bellezza naturale del Canada: 5 luoghi da non perdere durante il tuo viaggio in camper

    13.05.2024
  • Comprendere i principi di una vita in furgone responsabile 

    19.12.2022

Instagram

Subscribe to our Newsletter for new blog posts, tips and great offers. Let’s stay updated!

by entering your email address, you agree to our privacy policy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper

© 2021 Campstar GmbH • All Rights Reserved.


Torna all'inizio
Campstar Trends
  • Camper
  • Campeggi
  • Attrezzatura
  • Destinazioni
    • Islanda
  • Storie di Campeggio
  • Ricette
  • Noleggio Camper